In vista del voto del #
25settembre, 50 personalità del mondo cattolico sottoscrivono il documento “Spunti per un discernimento politico” al fine di evidenziare le priorità e gli obiettivi strategici che è necessario affrontare, come la questione sociale, l’#ambiente, la #Pace, l’#Immigrazione.

Tra i temi trattati nel documento anche gli investimenti necessari per #Terzosettore e #volontariato, oltre al sostegno economico per le #famiglie e la lotta alle mafie.
Infine i firmatari, tra cui anche il Presidente nazionale delle #Acli Emiliano Manfredonia, chiedono di vigilare sui capisaldi della nostra #democrazia costituzionale esprimendo timore nei confronti del #presidenzialismo:
“Sarebbe contraddittorio, nel mentre si rivendica la differenza tra i nostri regimi liberali e le autocrazie, cedere alla spinta alla verticalizzazione del potere, al depotenziamento degli istituti di garanzia, alla terzietà del supremo organo arbitrale rappresentato dalla presidenza della Repubblica.
L’istituzione che, più di ogni altra, ha preservato una fiducia presso l’opinione pubblica. Così pure sarebbe un errore assecondare disegni di riforma ordinamentale che, sotto la voce “autonomia differenziata”, concorrano a dilatare il divario economico-sociale tra nord e sud del paese.”